Categorie prodotto
- Armonia & Storia
- Armonica a Bocca
- Arpa
- Banjo & Ukulele
- Basso & Contrabbasso
- Batteria & Percussioni
- Canto
- Canzonieri
- Chitarra Classica
- Chitarra Moderna
- Clarinetto
- Ensemble
- Fisarmonica
- Flauto
- Nuove Tecnologie
- Oboe
- Piano Pop/Jazz
- Pianoforte
- Quaderni Pentagrammati
- Sassofono
- Teoria & Solfeggio
- Tromba & Trombone
- Viola
- Violino
- Violoncello
Ricerca avanzata
Manuale di interpretazione acusmatica | Leo Cicala
Prezzo: | €25,00 |
---|---|
Cod. art.: | ART117ED |
Autore: | Cicala Leo |
Editore: | Salatino |
ISBN: | 978-88-89870-94-5 |
Disponibilità: | Disponibile |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Questo manuale è il frutto dell’esperienza maturata in dieci anni di attività concertistica all’acusmonium e più di un centinaio di opere acusmatiche eseguite fino ad ora in Italia e all’estero."Esistono tre dimensioni in musica: l’orizzontale, la verticale e la crescita o la decrescita dinamica. Ne aggiungo una quarta, la proiezione sonora… per l’orecchio, così come per l’occhio, quel senso di proiezione, di viaggio nello spazio."
Edgard Varèse, New Instruments and New Music, 1936.
La musica che oggi definiamo acusmatica nasce nel secondo dopoguerra in Francia col nome di musica concreta ed in Germania col nome di musica elettronica. Caratteristica fondamentale è quella di essere un’arte su supporto come il cinema o la fotografia e non un’arte performativa come la danza o il concerto strumentale.